Imprenditore 31 marzo 2025: la tua azienda deve essere assicurata contro i rischi catastrofali ?
Il vero rischio non è lâalluvione o il terremoto.
Ă scoprire troppo tardi di non essere protetto e di avere una polizza di assicurazioni obbligatoria INUTILE.
RICHIEDI LA CONSULENZA ASSICURATIVA LEGALE GRATUITA ADESSO, COMPILA IL FORM QUI SOTTO
Ogni giorno gestisci clienti, fornitori, contratti, pagamenti. Ti occupi di tutto, perchĂŠ unâazienda non si manda avanti da sola.
Ma câè una cosa che forse non hai mai considerato davvero: cosa succede se un evento catastrofale blocca la tua attivitĂ da un giorno allâaltro?
Non è teoria. à già successo.
Nel maggio 2023, lâEmilia-Romagna è stata sommersa da una delle peggiori alluvioni della sua storia. 21 fiumi esondati, 37 comuni sottâacqua, 17 morti. Intere aree industriali devastate.
Molti imprenditori si sono trovati con i macchinari inutilizzabili, i capannoni inagibili, le forniture distrutte.
E sai qual è stato il problema piÚ grande? Molti di loro pensavano di essere protetti, ma non lo erano.

PENSI CHE LA TUA ASSICURAZIONE ATTUALE SIA SUFFICIENTE?
Se hai giĂ una polizza, sei sicuro che copra esattamente quello di cui avresti bisogno in caso di disastro?
Dopo lâalluvione del 2023, molte aziende hanno scoperto troppo tardi che:
- La loro polizza escludeva i danni causati da esondazioni.
- Non copriva le spese per la ricostruzione degli impianti.
- Non garantiva lâaccesso ai fondi pubblici per la ripartenza.
Chi aveva fatto unâanalisi assicurativa legale prima dellâevento è riuscito a riprendersi.
Chi non lâaveva fatta, ha chiuso per sempre.
E tu? Sai cosa copre davvero la tua polizza? O stai solo sperando di essere al sicuro?

PRIMA DI ASSICURARTI DOVRESTI SAPERE SE SEI REALMENTE PROTETTO ?
Lâerrore piĂš grande è credere che unâassicurazione valga lâaltra. Non è cosĂŹ.
La tua azienda è unica: posizione, settore, attività , infrastrutture, esposizione ai rischi.
Una polizza standard può lasciarti scoperto nel momento piÚ critico.
Per questo prima di sottoscrivere qualsiasi assicurazione, devi fare unâanalisi assicurativa legale dei rischi catastrofali.
Questa analisi ti permette di:
â
Sapere con certezza quali eventi minacciano la tua azienda.
â
Capire se la tua polizza attuale è sufficiente o ha delle lacune.
â
Verificare se potresti accedere a fondi pubblici in caso di calamitĂ .
â
Evitare di spendere soldi per una copertura che poi si rivela inutile.
Senza questa analisi, potresti avere una falsa sicurezza.
E una falsa sicurezza è piÚ pericolosa di nessuna sicurezza.

PERCHĂ QUESTA ANALISI Ă INDISPENSABILE?
PerchĂŠ i danni non arrivano solo con lâacqua o il terremoto. Arrivano anche dopo.
Dopo lâalluvione del 2023, molte aziende si sono trovate con un altro problema: dispute legali con fornitori, clienti, dipendenti.
- Chi era in affitto, ha ricevuto richieste di pagamento per strutture inagibili.
- Chi aveva contratti in corso, ha dovuto affrontare cause per mancata consegna della merce.
- Chi non aveva previsto una tutela legale, si è trovato senza difese nei tribunali.
La distruzione fisica è solo la prima ondata.
Le conseguenze legali sono il vero tsunami che può travolgere la tua azienda.
Ecco perchĂŠ non basta unâassicurazione generica.
Serve una strategia legale integrata che preveda tutela preventiva, protezione finanziaria e copertura legale post-evento.
RICHIEDI LO STRUMENTO GRATUITO, CLICCA SOPRA L’IMMAGINE QUI SOTTO

COSA SUCCEDE SE NON FAI QUESTA ANALISI?
Senza unâanalisi assicurativa legale, rischi di trovarti in una delle seguenti situazioni:
â Pensi di essere coperto, ma la tua polizza ha delle esclusioni critiche.
â Scopri solo dopo un disastro che non hai diritto agli aiuti pubblici.
â Sei obbligato a pagare i danni con il tuo capitale.
â Devi affrontare cause legali senza alcuna protezione.
A quel punto non potrai piĂš fare nulla.
Il momento di controllare se sei veramente al sicuro è prima che il problema si presenti, non dopo.
COSA OTTIENI CON QUESTA ANALISI?
â Unâanalisi dettagliata della tua esposizione ai rischi catastrofali. Sai esattamente quali eventi possono colpire la tua azienda.
â Un check-up completo della tua attuale copertura assicurativa. Scopri cosa copre, cosa manca e cosa dovresti integrare.
â Un piano dâazione chiaro per proteggere il tuo business. Se serve una modifica alla polizza, saprai esattamente quale e perchĂŠ.
â La certezza di poter accedere agli aiuti pubblici, se previsti. Molte agevolazioni sono disponibili solo per chi ha specifiche coperture.
Niente sorprese. Niente dubbi. Solo sicurezza reale.
MA QUESTA ANALISI MI SERVE DAVVERO?
Chiedilo a chi ha perso tutto dopo unâalluvione, un terremoto, una frana.
đ¤ âPensavo di avere la polizza giusta, ma non copriva i danni ai macchinari. Ho dovuto chiudere.â â Paolo M., imprenditore nel settore manifatturiero.
đ¤ âDopo il disastro, i fornitori mi hanno fatto causa per mancata consegna. Non avevo nessuna copertura legale.â â Marco B., titolare di unâazienda logistica.
đ¤ âMi hanno fatto fare questa analisi prima di sottoscrivere una nuova polizza. Ho scoperto che la mia assicurazione era inutile.â â Laura R., imprenditrice nel settore edilizio.
Questa non è una semplice consulenza. Ă lâunico modo per sapere con certezza se la tua azienda è davvero protetta.
Alcuni clienti soddisfatti
INTERVISTA A RADIO TIME 24

IL TEMPO STA SCADENDO
đ Dal 31 marzo 2025, senza una copertura adeguata, non avrai accesso agli aiuti pubblici.
Ma non è la legge a doverti convincere ad agire.
Ă il buon senso.
Aspetterai fino allâultimo, sperando che non succeda nulla?
O farai il passo giusto adesso, quando sei ancora in tempo per proteggerti?
đ Prenota ora la tua consulenza gratuita
COMPILA IL FORM QUI SOTTO ADESSO

Franzini Davide, intermediario assicurativo e formatore nelle assicurazioni di tutela legale, autore del libro “La polizza inutile” la prima e unica guida pratica sulle assicurazioni di tutela legale per ottenere risultati certi. Maggiore influencer in materia assicurativa legale.
Contattami +393482236323
Questa sito è gestito da
Franzini Davide via Albere 112 a, 371318 Verona
P.I 02532980238