Sei un imprenditore che ama la sua attività?
Hai mai desiderato svolgere la tua attività imprenditoriale senza dover risolvere problemi quotidiani insopportabili con fornitori e clienti ogni due per tre?
Se il tuo sogno è fare impresa con la stessa serenità che oggi hanno altri 25.000 imprenditori italiani, sei nel posto giusto. Impara anche tu come loro, riconoscendo le insidie legali nascoste della tua attività.
Scarica subito il mio strumento gratuito – IAL Radar – che ti aiuterà a riconoscere le difficoltà che oggi stai affrontando da solo.
RICHIEDI LO STRUMENTO GRATUITO, COMPILA IL FORM QUI SOTTO

Se sei un imprenditore che ama la sua azienda, ma sei stanco di fornitori e clienti che ti distraggono dalla tua creatura con problemi su problemi, allora leggi la storia che segue.
Andrea è un imprenditore del nord-est che, come molti, ama la sua azienda. La sua passione comincia da ragazzino, aiutando il papà in una serra di fiori e piante.
Con il passare del tempo, acquisendo sempre più esperienza e competenze commerciali, prende in mano le redini dell’azienda, che in una decina di anni passa da una conduzione familiare ad essere una vera e propria media azienda, con un fatturato di circa 10 milioni di euro. L’azienda si amplia a tal punto da aprire una filiale in Olanda, patria del commercio dei fiori, e l’attività decolla.
Oltre a essere un bravo imprenditore con una decina di dipendenti e collaboratori, Andrea è anche una persona che si dedica alla beneficenza. Io stesso lo accompagno come ospite a eventi mondani per raccogliere fondi per i meno fortunati. Ha una bella famiglia: una moglie sempre allegra e due figli, un maschio di 8 anni e una femmina di 10, che vivono in una bellissima casa bifamiliare vicino all’azienda di famiglia.
All’inizio del 2009, ricevo una telefonata inaspettata da Andrea, che mi chiede aiuto perché non riesce a pagare le polizze dell’azienda: un fornitore gli ha fatto un brutto scherzo e le banche gli hanno chiesto di rientrare immediatamente dai fidi concessi.
La situazione era difficile, ma mai avrei creduto di vedere ciò che ho visto con i miei occhi.
Fornitori che non consegnavano più la merce, clienti che non pagavano più le fatture emesse e, per finire, collaboratori che gli hanno voltato le spalle, prendendo accordi direttamente con i soci olandesi che, nel frattempo, hanno acquisito le quote di Andrea, sbattendolo definitivamente al tappeto.
Starai pensando: ma non si è rivolto a un legale?

Sì, esattamente. Andrea ha cercato giustizia, ma era ormai troppo tardi per salvare l’azienda e i suoi beni patrimoniali.
Andrea cercava di non far trasparire le sue preoccupazioni e le sue angosce e, da grande uomo qual è, cercava soluzioni senza arrendersi, ma aveva davvero tutti contro. La grande preoccupazione di sua moglie, Federica, era di perdere la casa.
Ora, venendo a noi, caro amico imprenditore, la maggior parte dei lettori è solita pensare: “a me non succederà mai niente del genere”, ma nella vita non si può mai dire.
Perché ti ho raccontato questa storia?
Perché sei un imprenditore, e come tale sei impegnato 24 ore al giorno nella tua amata attività imprenditoriale.
Sono sicuro che cerchi di risolvere tutti i grattacapi che ti si presentano sul lavoro ogni giorno e che, ormai, hai sviluppato una certa resilienza; potresti quindi pensare che nulla di ciò che hai letto sopra possa effettivamente accadere proprio a te, che sei così forte e prudente.
Ma sappi che anche Andrea è fortissimo e lo era al tempo. Purtroppo, ci sono tanti altri imprenditori validi che si ritrovano da un giorno all’altro in situazioni simili.
Infatti, dal 2023 ad oggi, in Italia sono fallite 5468 aziende (report Cribis) e, negli ultimi 10 anni, hanno abbassato le serrande ben 107.000 piccole attività commerciali.
Questi dati non sono noti ai più, perché non fanno notizia, ma sono importanti per chi è nel nostro ambito.
Ma di chi è la colpa quando un’attività affonda?

– È colpa del commercialista, che si occupa solo dei conti e non delle problematiche con i fornitori e clienti.
– È colpa delle banche, che sperano di alzare i tassi d’interesse ogni volta che l’azienda usa il fido.
– È colpa dell’aumento dei prezzi dei servizi, di energia e gas, oggi alle stelle.
– È colpa dell’assicuratore, che non ti ha mai messo in guardia dai veri rischi da analizzare e assicurare legalmente.
Adesso ti faccio due domande, per le quali ti chiedo una risposta sincera, se non vuoi restare ancora al palo:

– Come ti sentiresti se i tuoi fornitori fossero più puntuali o ti creassero meno problemi con le consegne della merce?
– Come sarebbe il tuo conto in banca se il tuo cliente pagasse le fatture senza chiederti sconti e fosse puntuale nei pagamenti, invece di doverlo rincorrere più volte al giorno?
– I problemi sono rimasti nonostante la fatturazione elettronica, o mi sbaglio?
Capisco bene cosa vivi ogni giorno perché anch’io, come piccolo imprenditore, ho affrontato gli stessi problemi con fornitori e clienti. Il mal di pancia causato dai ritardi della compagnia assicuratrice nel liquidare i sinistri mi è ben noto.
Ho iniziato a lavorare in proprio a 23 anni come intermediario assicurativo legale e ho sempre cercato di tutelare gli imprenditori per evitare loro problemi.
Non mi perdono ancora per quello che è successo ad Andrea, ed è ciò che accade 99,9% dei casi!
Alla fine dei conti, chi fa impresa come te e me vuole solo una cosa: lavorare tranquillamente, avere una gestione delle forniture e dei pagamenti in linea e, quando non funziona, che ci sia qualcuno ad occuparsi in prima persona del problema.
Scarica subito il mio strumento gratuito per riconoscere le difficoltà che oggi stai affrontando da solo.
RICHIEDI LO STRUMENTO GRATUITO, CLICCA SOPRA L’IMMAGINE QUI SOTTO

Grazie a questo strumento:
– Riconoscerai le vere problematiche legali che possono mettere in ginocchio la tua azienda anche se tu dai anima e corpo per farla andare bene.
– Leggerai di 3 imprenditori finiti sul lastrico per colpa di fornitori e clienti, anche se erano molto attenti.
– Avrai a disposizione un semplice test che ti confermerà se la tua azienda oggi è tutelata o meno e ti fornirà, eventualmente, tutti i campanelli d’allarme di cui hai bisogno per agire.
Con questo test, capirai cosa può danneggiare gravemente o persino far chiudere la tua attività.
Potrai intervenire subito per evitare situazioni irreparabili o l’intervento di un ufficiale giudiziario.
Sarai in grado di prendere decisioni informate, comprendendo se puoi affrontare una causa contrattuale con un fornitore o se devi trovare alternative.
Vedrai la tua azienda con l’occhio critico di un consulente esperto.
Potrai finalmente conoscere in modo definitivo e risolvere una volta per tutte, se lo vorrai e se necessario, le problematiche con tutti i fornitori e con i clienti!
Alcuni clienti soddisfatti
Elementi di prova a sostegno di quanto dichiarato – radio time

Cosa devi fare ora che sei venuto a conoscenza di questo strumento?
Scaricare subito gratuitamente IAL Radar e fare l’analisi dei rischi per individuare le insidie nascoste con largo anticipo.


Franzini Davide, intermediario assicurativo e formatore nelle assicurazioni di tutela legale, autore del libro “La polizza inutile” la prima e unica guida pratica sulle assicurazioni di tutela legale per ottenere risultati certi. Maggiore influencer in materia assicurativa legale.
Contattami +393482236323
Questa sito è gestito da
Franzini Davide via Albere 112 a, 371318 Verona
P.I 02532980238